SPIDERMAN BLOG

ROBERTO OMBRETTA

Nuovo decreto 19/02/07 PANNELLI FOTOVOLTAICI
venerdì 4 luglio 2008







I materiali come il silicio possono produrre energia elettrica se irragiati dalla luce solare. I pannelli fotovoltaici sono installati sul tetto della propria abitazione o ovunque ci sia un'esposizione diretta ai raggi solari.
Un impianto fotovoltaico da 3kw produce in un anno al centro sud, quindi Cagliari, 4350 kwh/anno se esposto bene al sole (25-30° verso Sud). Comunque anche Sud-est Sud-ovest vanno benissimo , infatti le perdite sono del 5%.



Oltre ai classici ormai super pubblicizzati pannelli solari ci sono quelli fotovoltaici per cui lo Stato si è deciso a promuovere con un DM del 19/02/2007.
In pratica si è calcolato che una famiglia media abbisogna di circa 3kw al giorno di energia. Quindi hanno deciso di incentivare la diffusione di un impianto a pannelli che produca circa quel quantitativo di energia. Un impianto fotovoltaico di queste dimensioni che produca 3kw al giorno costa circa 20.000 euro e abbisogna di 20 metri quadri di spazio.








Quindi noi avremo sul nostro terrazzo un impianto che produce energia per 3 kw: il che significa che non dovremo pagare la bolletta all'Enel se il nostro dispendio quotidiano è uguale o inferiore a quel quantitativo.
Inoltre il GSE (n.b. Gestore Servizi Elettrici) una volta firmato il contratto, installa un contatore, diverso da quello dell'Enel, che calcola l'energia prodotta dal nostro impianto e quella che consumiamo. Ogni kw prodotto da diritto a un contributo che ci viene dato dal GSE ogni mese o ogni due mesi per 20 anni.
Quindi per 20 anni noi avremo risparmiato la solita bolletta Enel se rimaniamo all'interno dei 3 kw di consumo, in più avremo l'incentivo in base ai kw prodotti per 20 anni.
In cifre viene: 3 kw al giorno a 0,19 E/kwh per un anno fa 826 Euro all'anno risparmiati sulla bolletta; il Gestore invece ci da 0,44 E/kwh per kw consumato e 0,18 per kw rimandato in rete. 0,44 Euro moltiplicato per 3 kw giornalieri per un anno fa 1914 Euro annuali di incentivo.
Adesso viene la spesa di circa 20.000 euro per l'installazione dei pannelli, che noi pagheremo in 12-13 anni con un finanziamento al tasso del 5/8% e che pagheremo con 826 anno (risparmio bolletta) + 1914 anno (incentivo GSE) = 2740 : 12 = 228 mensili.
Pagandoli in 12-13 anni negli ultimi 7 anni i soldi degli incentivi saranno nostri e potremo utilizzarli pienamente considerando che i pannelli hanno una durata media di 25 anni.
Tutto chiaro?


postato da ROBERTO OMBRETTA @ 05:06

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page

Powered by Blogger

MARVEL and SPIDER-MAN: TM & © 2007 Marvel Characters, Inc. Motion Picture © 2007 Columbia Pictures Industries, Inc. All Rights Reserved. © 2007 Sony Pictures Digital Inc. All rights reserved.
Lacameradeiblog
Powered by Annunci Gratuiti

www.cerchiamodenise.it